Nel mondo della gestione aziendale e della contabilità dei costi, la corretta determinazione dei prezzi riveste un ruolo centrale. Le aziende devono assicurarsi che i loro prodotti e servizi non solo coprano i costi sostenuti, ma generino anche un profitto. Un metodo collaudato per raggiungere questo obiettivo è il calcolo dei costi generali.
Il calcolo dei costi generali è un metodo di contabilità dei costi molto diffuso, utilizzato soprattutto nel settore manifatturiero e commerciale. Il suo scopo è quello di determinare il costo totale di un prodotto o di un servizio e di ricavarne un prezzo di vendita adeguato. Il calcolo delle spese generali tiene conto sia dei costi diretti che di quelli indiretti per garantire che un'azienda copra i propri costi e realizzi allo stesso tempo un profitto.
Un aspetto fondamentale del calcolo dei costi generali è la distinzione tra costi diretti e spese generali. I costi diretti sono tutti i costi che possono essere direttamente attribuiti a un prodotto specifico, come i costi dei materiali e i salari. Questi costi sono facili da registrare perché sono chiaramente legati alla realizzazione di un prodotto o di un servizio specifico.
A differenza dei costi diretti, esistono spese generali che non possono essere attribuite direttamente a un singolo prodotto. Tra questi vi sono gli affitti, i costi energetici e le spese amministrative. Questi costi vengono distribuiti ai prodotti nel calcolo delle spese generali utilizzando le cosiddette tariffe generali.
Una volta determinato il prezzo di costo, che è la somma dei costi diretti e delle spese generali, utilizzando il calcolo delle spese generali, viene solitamente aggiunto un margine di profitto. In questo modo si garantisce che l'azienda non solo copra i costi, ma rimanga anche redditizia. Il calcolo delle spese generali consente quindi di determinare un prezzo di vendita finale che copre tutti i costi e consente un profitto ragionevole.
Il calcolo dei sovrapprezzi è particolarmente apprezzato per la sua semplicità e trasparenza. Aiuta le aziende a calcolare i prezzi in modo realistico, tenendo d'occhio sia i costi che i profitti.