Le fluttuazioni dei prezzi fanno da tempo parte della vita quotidiana dell'industria agroalimentare. Le ragioni sono molteplici: eventi meteorologici, tensioni geopolitiche, quotazioni di borsa e variazioni globali della domanda rendono difficile una pianificazione affidabile. Ciò rende ancora più importante l'accesso a dati strutturati, aggiornati e orientati al mercato, in particolare a dati significativi sugli acquisti e a dati affidabili sui prezzi dei prodotti. È proprio qui che entra in gioco il database agricolo di costdata®.
Il database fornisce informazioni complete sui prezzi delle materie prime e sui valori dei prodotti del settore agricolo. Contiene dati agricoli sulle materie prime, come cereali, semi oleosi e prodotti animali, nonché sui prodotti trasformati. Le tendenze dei prezzi sono registrate e analizzate sia a livello nazionale che sui mercati internazionali, compresi i dati di borsa. Anche i dati sui futures, ossia le informazioni sulle negoziazioni future e sull'andamento dei prezzi, fanno parte del portafoglio.
La combinazione dei dati di mercato attuali e dell'andamento storico dei prezzi fornisce alle aziende una solida base per riconoscere tempestivamente le tendenze e adattare di conseguenza le proprie strategie. Che si tratti di analisi di mercato, di controllo dei costi o di valutazione dei fornitori, le decisioni basate sui dati diventano scontate.
I dati forniscono un valore aggiunto decisivo, soprattutto nel settore degli acquisti strategici. Con l'accesso a dati di approvvigionamento coerenti, i reparti acquisti possono fare confronti realistici e classificare criticamente le offerte dei fornitori. Allo stesso tempo, i dati sui prezzi dei prodotti consentono una pianificazione precisa dei costi, ad esempio nell'ambito delle analisi dei costi target o nella valutazione di opzioni alternative per le materie prime.
L'accesso strutturato ai dati agricoli apre anche nuove possibilità per il controllo, la gestione della catena di approvvigionamento e lo sviluppo dei prodotti. I prezzi non sono più stimati, ma calcolati con precisione. Il risultato: maggiore trasparenza, minori rischi e migliore pianificazione lungo l'intera catena del valore.
Le opzioni di utilizzo del database sono diverse e scalabili. Le aziende possono scegliere tra l'acquisto di dati una tantum, licenze mensili o annuali o modelli basati sull'utilizzo. Ciò significa che la soluzione può essere adattata esattamente alle esigenze individuali, sia che si tratti di un regolare monitoraggio del mercato, di un lavoro di progetto a breve termine o di un'ottimizzazione degli acquisti a lungo termine.
È inoltre possibile richiedere una demo gratuita o un set di dati campione. In questo modo è possibile testare come i dati possono essere integrati e utilizzati nelle strutture esistenti senza rischi.
L'offerta è supportata dall'esperienza decennale di costdata® nella preparazione di dati di costo, di mercato e di benchmark. Il database agricolo fa parte di un portafoglio di dati completo che comprende dati sui prezzi delle materie prime e moduli specifici per l'elettronica, la lavorazione dei metalli e la tecnologia delle materie plastiche. L'attenzione è sempre rivolta alla trasparenza, all'aggiornamento e all'applicabilità pratica.
Per avere successo e orientamento al futuro nel settore agricolo, non bastano le sensazioni, servono dati affidabili. Il database agricolo di costdata® consente alle aziende di accedere a dati agricoli di alta qualità, a dati dettagliati sui prezzi dei prodotti, a dati precisi sugli acquisti e a dati futures fondati. Questa combinazione consente una migliore osservazione del mercato, stime realistiche dei prezzi e strategie di approvvigionamento ottimizzate.
➡️ Scoprite subito di più, assicuratevi una demo e prendete decisioni migliori con una pianificazione basata sui dati.