Clausola di adeguamento del prezzo negli acquisti: cos'è?

Scoprite costdata®, il fornitore di servizi completi per l'ingegneria dei costi con il database dei costi più grande al mondo, l'esperienza negli acquisti e gli strumenti innovativi.
Seguiteci su
Clausola di adeguamento del prezzo negli acquisti: cos'è?

Una clausola di adeguamento dei prezzi negli acquisti è un accordo contrattuale che consente di adeguare il prezzo di un prodotto o di un servizio in modo retroattivo, a seconda dell'andamento di determinati fattori di costo. Questa clausola è spesso utilizzata nei contratti di fornitura a lungo termine, dove i prezzi possono cambiare nel corso della durata.

L'adeguamento del prezzo si basa solitamente su indicatori oggettivi come i prezzi delle materie prime, il costo del lavoro o i prezzi dell'energia. Una forma comune è la cosiddetta clausola di prezzo scorrevole, in cui il prezzo viene adeguato proporzionalmente all'andamento di un determinato indice o fattore di costo.

A cosa serve una clausola di adeguamento del prezzo?

Una clausola di adeguamento del prezzo ha diverse funzioni nell'ambito degli acquisti:

1.sicurezza della pianificazione: crea chiarezza sui possibili sviluppi dei prezzi nel tempo.

2.condivisione del rischio: gli aumenti o le diminuzioni dei costi sono condivisi equamente tra fornitore e cliente.

3.cooperazione a lungo termine: regolamenti trasparenti assicurano che il rapporto tra le due parti rimanga stabile anche in caso di fluttuazione dei prezzi.

4.copertura in mercati volatili: Una clausola di adeguamento dei prezzi è uno strumento efficace per gestire gli oneri economici, soprattutto quando i prezzi delle materie prime o dell'energia fluttuano in modo significativo.

Perché la trasparenza negli adeguamenti dei prezzi è così importante?

Affinché una clausola di adeguamento dei prezzi funzioni, tutte le parti devono essere in grado di capire come e perché un prezzo cambia. Senza fonti di dati trasparenti e una chiara base di calcolo, c'è il rischio di conflitti, sfiducia o decisioni errate negli acquisti.

Come gli strumenti di costdata vi supportano

Gli strumenti di costdata vi aiutano a rendere trasparente il tema delle clausole di adeguamento dei prezzi. Con i nostri dati di benchmark, potete vedere a colpo d'occhio come sono cambiati nel tempo i principali fattori di costo come i salari, i prezzi dei materiali, i costi dei macchinari o i costi energetici.

Questi dati oggettivi e regolarmente aggiornati vi permettono di verificare in modo fondato gli adeguamenti dei prezzi, di negoziare in modo realistico e di mapparli equamente nei contratti. Questo vi fornisce una base affidabile per le discussioni con i fornitori e rafforza la vostra posizione negli acquisti.

Qualità e affidabilità per le aziende più importanti