In un mondo economico sempre più complesso e globalizzato, le aziende sono sottoposte a una costante pressione sui costi e sull'innovazione. Il metodo Should Costing offre un approccio strategico per l'analisi e l'ottimizzazione dei costi. Ma cosa significa effettivamente "applicazione del Should Costing" e come si può utilizzare efficacemente questo metodo nella vita di tutti i giorni?
Il Should costing è un metodo sistematico per determinare i costi teoricamente appropriati di un prodotto o di un componente, sulla base di materiali, fasi di produzione, tecnologie e prezzi di mercato. Lo scopo è quello di confrontare i costi effettivi di un fornitore con un valore di riferimento interno, rivelando così un margine di negoziazione.
L'applicazione del Should Costing comporta numerosi vantaggi:
Trasparenza dei costi: le aziende riconoscono come sono composti i costi dei prodotti, fin nei minimi dettagli.
Posizione negoziale più forte: le argomentazioni negoziali si basano su calcoli comprensibili e fatti tecnici.
Efficienza nello sviluppo del prodotto: le alternative ottimizzate dal punto di vista dei costi possono essere identificate già nella fase di progettazione.
Controlling mirato: gli scostamenti tra i costi target e quelli effettivi diventano visibili e controllabili.
Il calcolo dei costi viene utilizzato in molte aree dell'azienda:
Acquisti: per la negoziazione dei prezzi, la valutazione dei fornitori e le decisioni di acquisto.
Sviluppo: per i processi di design-to-cost e l'ottimizzazione dei primi prodotti.
Controlling: per la pianificazione del budget, il controllo dei costi e le analisi di redditività.
Un fornitore automobilistico di medie dimensioni ha utilizzato lo Should Costing per analizzare le fusioni di alluminio. La determinazione sistematica dei costi ha permesso all'azienda non solo di individuare i prezzi eccessivi dei fornitori, ma anche di organizzare i propri processi produttivi in modo più economico. Il risultato è stato un risparmio di oltre il 12% e un miglioramento delle relazioni con i fornitori.
L'applicazione Should Costing è più di un semplice strumento di calcolo: è un fattore di successo decisivo per le aziende moderne. Utilizzata correttamente, crea trasparenza, rafforza la competenza interna sui costi e consente di prendere decisioni fondate in materia di acquisti, sviluppo e controllo.