Il target costing come fattore di successo: come la gestione dei costi orientata al mercato crea vantaggi competitivi

Scoprite costdata®, il fornitore di servizi completi per l'ingegneria dei costi con il database dei costi più grande al mondo, l'esperienza negli acquisti e gli strumenti innovativi.
Seguiteci su
Target costing Gestione dei costi

In un ambiente competitivo dinamico, non è più sufficiente calcolare i prodotti solo sulla base dei loro costi di produzione. L'attenzione si sta invece spostando verso la gestione dei costi di target costing, un approccio strategico che allinea costantemente i costi dei prodotti alle condizioni di mercato e alle esigenze dei clienti. L'obiettivo è creare prodotti redditizi nella fase iniziale di sviluppo che rafforzino anche la competitività dell'azienda.

Che cos'è il target costing?

Il target costing parte dal prezzo di vendita accettato dal mercato. Da questo si deducono i margini di profitto desiderati: il risultato è il cosiddetto livello di costo target. Per avere successo economico, il prodotto può costare, in termini di sviluppo e produzione, solo quanto specificato dal prezzo target.

Perché il target costing è così efficace?

A differenza del costing tradizionale, il target costing tiene conto delle realtà del mercato fin dall'inizio. L'integrazione delle esigenze dei clienti, delle analisi dei concorrenti e dell'accettazione dei prezzi garantisce che i prodotti siano non solo tecnicamente fattibili, ma anche economicamente sostenibili.

Le aziende che utilizzano il target costing per la gestione dei costi traggono vantaggio:

- Trasparenza dei costi fin dalla fase iniziale di sviluppo

- Evitare costose rielaborazioni e riprogettazioni

- Decisioni migliori nella pianificazione e nella progettazione dei prodotti

- Maggiore attenzione al cliente e accettazione del mercato

- Aumento del margine di profitto grazie a misure di efficienza tempestive

Il target costing nella pratica

Il target costing è uno strumento collaudato, soprattutto nell'industria automobilistica ed elettronica. I team di sviluppo, acquisti, produzione e marketing lavorano a stretto contatto per progettare un prodotto efficiente dal punto di vista dei costi e perfettamente adattato al mercato. Ciò consente di abbreviare i cicli di innovazione e di ridurre al minimo i rischi.

Vantaggi competitivi grazie alla gestione mirata dei costi

Target costing La gestione dei costi è più di un semplice metodo: è un modo di pensare che aiuta le aziende ad agire in modo orientato al mercato e a rimanere allo stesso tempo redditizie. Chi controlla i costi in una fase iniziale non solo ottiene vantaggi economici, ma può anche reagire più rapidamente ai cambiamenti del mercato e ottenere vantaggi competitivi sostenibili.

Qualità e affidabilità per le aziende più importanti