
In un periodo di crescente incertezza economica, di strozzature nelle forniture globali e di crescenti requisiti di sostenibilità, le aziende dipendono più che mai da dati precisi e affidabili sulle materie prime. Nel settore delle materie prime metalliche in ghisa grigia, in particolare, una solida comprensione dell'andamento dei prezzi è fondamentale per poter agire in modo economico e strategico. La ghisa grigia è uno dei materiali più antichi, ma anche più versatili del settore: un materiale che convince per la sua combinazione di resistenza, colabilità ed efficienza dei costi. Tuttavia, proprio questi punti di forza la rendono sensibile alle fluttuazioni dei prezzi, che sono influenzati dai mercati globali, dai costi energetici e dalle variazioni della domanda.
Il database costdata® metal fornisce alle aziende la trasparenza necessaria per comprendere questi sviluppi complessi. Fornisce informazioni precise, complete e regolarmente aggiornate che creano una solida base per il processo decisionale. L'andamento storico dei prezzi mostra come il costo della ghisa grigia sia cambiato nel corso dei mesi e degli anni. Questi dati consentono di riconoscere le tendenze del mercato, creare previsioni di prezzo e allineare strategicamente gli acquisti nel lungo periodo.
Un altro vantaggio del database è la possibilità di simulare l'andamento dei prezzi di vari semilavorati, dalle barre alle lamiere, dai tubi ai profili. Ciò consente alle aziende di calcolare in dettaglio i costi di produzione e di pianificare sulla base di scenari realistici. Il database tiene conto anche dei prezzi regionali e di quelli che dipendono dai volumi. Poiché i costi variano a seconda della quantità acquistata, del luogo e della tecnologia di lavorazione, costdata® fornisce valori differenziati che si adattano esattamente alle esigenze individuali di un'azienda.
Oltre alle informazioni sui prezzi, il database offre preziose informazioni tecniche essenziali per la ricerca, lo sviluppo e la gestione della sostenibilità. Queste includono valori caratteristici come la densità, le emissioni di CO₂ e altre proprietà fisiche, oltre alla composizione chimica del materiale. Questi dati aiutano le aziende a prendere decisioni sui materiali non solo dal punto di vista economico, ma anche da quello ecologico.
Una caratteristica fondamentale del database costdata® metal è la sua attualità. Poiché i mercati dei metalli come la ghisa grigia sono altamente dinamici, la continua sincronizzazione dei dati è un fattore di successo fondamentale. Solo chi ha accesso a informazioni aggiornate e precise è in grado di agire e riconoscere tempestivamente i rischi legati ai prezzi.
Che si tratti di acquisti, sviluppo del prodotto o gestione della sostenibilità, il database costdata® metal offre alle aziende una base pratica e basata sui dati per monitorare e gestire strategicamente l'andamento dei prezzi delle materie prime metalliche in ghisa grigia. In un settore in cui la conoscenza del mercato è sinonimo di vantaggio competitivo, costdata® offre un vantaggio decisivo.
