L'impronta di carbonio del prodotto (PCF) descrive la quantità totale di gas a effetto serra - principalmente CO₂ - prodotti durante l'intero ciclo di vita di un prodotto. Ciò include le emissioni derivanti dall'estrazione delle materie prime, dalla produzione, dall'imballaggio, dal trasporto, dall'uso e dallo smaltimento.
Il PCF aiuta le aziende a comprendere meglio l'impatto ambientale dei loro prodotti. Allo stesso tempo, fornisce ai consumatori indicazioni su quali prodotti sono più rispettosi del clima. In tempi di cambiamenti climatici, è fondamentale creare trasparenza sulle emissioni di CO₂ e adottare misure mirate per ridurle.
Per calcolare il PCF si utilizza spesso il metodo "dalla culla alla tomba". Vengono considerate tutte le fasi del processo, dalla produzione all'utilizzo e allo smaltimento. Le aziende di solito utilizzano standard riconosciuti come il GHG Protocol Product Standard o l'ISO 14067.
- Trasparenza: il PCF consente una comunicazione chiara sugli impatti ambientali.
- Vantaggio competitivo: i prodotti a basso PCF sono sempre più richiesti dal mercato.
- Risparmio sui costi: la riduzione delle emissioni spesso consente di risparmiare energia e risorse.
- Prepararsi alle normative: in vista di requisiti climatici più severi, il PCF aiuta a garantire la conformità alle normative future.
Sempre più aziende indicano il PCF direttamente sul prodotto o sul sito web. Ciò consente ai consumatori di prendere decisioni di acquisto più consapevoli e di privilegiare i prodotti con una bassa impronta di carbonio.
L'impronta di carbonio personale considera le emissioni totali di un individuo, ad esempio quelle derivanti dall'abitazione, dalla mobilità e dai consumi. L'impronta di carbonio di prodotto, invece, si riferisce specificamente a un singolo prodotto.
L'impronta di carbonio dei prodotti (PCF) è uno strumento fondamentale nella lotta ai cambiamenti climatici. Crea trasparenza, motiva le persone a ridurre le emissioni e incoraggia decisioni di acquisto attente al clima. Per le aziende e i consumatori è un passo importante verso un futuro più sostenibile.