Excel è uno strumento versatile, ma raggiunge rapidamente i suoi limiti quando si tratta di calcolare costi e prezzi. Soprattutto in progetti complessi con grandi quantità di dati, sorgono problemi che hanno un impatto negativo sull'accuratezza e sull'efficienza.
1. suscettibilità agli errori:
Anche piccoli errori di inserimento possono portare a gravi imprecisioni e compromettere le decisioni.
2. complessità con grandi quantità di dati:
Quando il volume dei dati aumenta, Excel diventa confuso e difficile da gestire.
3. Mancanza di trasparenza:
I calcoli complessi spesso mancano di una chiara tracciabilità e di una versione.
4. Nessuna automazione:
I processi devono essere eseguiti manualmente, il che richiede tempo ed è soggetto a errori.
I moderni strumenti di calcolo dei costi, come il calcolo costdata®, offrono vantaggi decisivi:
Automazione: ridurre il lavoro manuale e minimizzare gli errori.
Trasparenza: tutti i dati sono tracciabili e centralizzati.
Scalabilità: ideale per requisiti complessi e dinamici.
Efficienza: risparmiare tempo e risorse grazie all'ottimizzazione dei processi.
Excel è adatto per semplici calcoli, ma non per sofisticati calcoli di costi e prezzi. Le aziende che si affidano a soluzioni specializzate beneficiano di risultati più precisi, maggiore efficienza e migliore tracciabilità.