Calcolo di costi e prezzi al limite: perché Excel non è più sufficiente

Scoprite costdata®, il fornitore di servizi completi per l'ingegneria dei costi con il database dei costi più grande al mondo, l'esperienza negli acquisti e gli strumenti innovativi.
Seguiteci su
Calcolo dei costi e dei prezzi in Excel

Excel è da decenni lo strumento standard per il calcolo dei costi e dei prezzi in molte aziende. È familiare, flessibile e ampiamente utilizzato. Tuttavia, in un'epoca in cui il volume dei dati cresce, i processi aziendali diventano più complessi e la trasparenza è essenziale per la sopravvivenza, Excel mostra sempre più i suoi limiti.

La suscettibilità agli errori mette a rischio il calcolo

Una delle maggiori debolezze di Excel è la sua elevata suscettibilità agli errori. Gli studi dimostrano che oltre l'80% di tutti i fogli di calcolo Excel contiene almeno un errore grave. Una virgola fuori posto, un riferimento di cella trascurato o una modifica di formula non notata - e l'intero file Excel di calcolo dei costi e dei prezzi viene sbilanciato. Ciò può avere conseguenze fatali per i calcoli sensibili: quotazioni errate, perdita di margine o addirittura danni economici.

Mancanza di trasparenza e tracciabilità

I fogli di calcolo Excel sono spesso personalizzati. Solo il creatore ne comprende la struttura, la logica e le formule. Non appena un'altra persona lavora con il file, sorgono incomprensioni, conflitti di versione e, nel peggiore dei casi, perdita di dati. Questo è un rischio reale per le aziende che si basano sulla collaborazione e su processi chiari.

Nessuna scalabilità per esigenze crescenti

Con la crescita dell'attività, crescono anche le richieste di calcolo dei costi. I portafogli di prodotti diventano più complessi, i sistemi di sconto più differenziati e i cambiamenti del mercato devono essere mappati più rapidamente. Excel raggiunge rapidamente i suoi limiti. La gestione di file di grandi dimensioni diventa lenta, confusa ed estremamente soggetta a errori.

Le alternative moderne come chiave per il futuro

Oggi gli strumenti digitali e le soluzioni software specializzate offrono funzioni intelligenti per il calcolo dei costi e dei prezzi, come l'aggiornamento automatico dei prezzi, la trasparenza dei costi in tempo reale e la manutenzione centralizzata dei dati. Consentono flussi di lavoro sicuri, collaborazione semplice e una significativa riduzione delle fonti di errore. Le aziende che vogliono rimanere competitive dovrebbero affrontare attivamente il passaggio a soluzioni professionali.

Conclusione

Excel ha fornito servizi preziosi per molto tempo. Tuttavia, i requisiti del moderno calcolo dei costi e dei prezzi superano le sue capacità. Chi continua a fare affidamento su Excel corre rischi inutili e perde l'opportunità di ottenere maggiore efficienza, sicurezza e trasparenza.

Qualità e affidabilità per le aziende più importanti