
In un'economia globalizzata, informazioni aggiornate e precise su salari e stipendi sono un fattore competitivo decisivo. Le aziende devono essere in grado di calcolare realisticamente i costi del personale e di comprendere con precisione le differenze retributive a livello internazionale. I dati di benchmark su salari e stipendi di costdata forniscono una base affidabile e completa. Consentono di prendere decisioni in materia di acquisti, controlling, risorse umane e produzione sulla base di dati concreti.
Il database fornisce informazioni dettagliate sui salari lordi, sui costi non salariali del lavoro e sui costi di capacità, consentendo una pianificazione completa e trasparente dei costi del personale. Non si limita a mostrare i valori medi, ma prende in considerazione anche le caratteristiche regionali e specifiche del settore, spesso trascurate nelle analisi di mercato tradizionali. In questo modo si ottiene un quadro realistico delle reali strutture salariali nei diversi Paesi, settori e campi di attività.
Un particolare vantaggio dei dati di benchmark salariale è la loro disponibilità a livello globale. Le aziende possono accedere ai dati di oltre 190 Paesi, dalla Germania, gli Stati Uniti e la Cina ai mercati più piccoli dell'Africa, dell'Europa dell'Est e del Sud America. Questa prospettiva internazionale rende il database uno strumento indispensabile per le multinazionali che desiderano confrontare i propri siti produttivi, adattare le strategie del personale o accedere a nuovi mercati.
Un livello di accuratezza eccezionalmente elevato viene raggiunto tenendo conto delle zone di scala salariale, delle regioni di confine e dei parchi industriali. I dati vanno ben oltre i valori medi e riflettono le situazioni salariali reali, compresi i bonus per il lavoro a turni, il lavoro nei fine settimana e le attività concordate collettivamente. Si tiene conto anche delle differenze regionali, ad esempio tra centri urbani e aree rurali. Ciò fornisce alle aziende una solida base per calcolare e ottimizzare in modo realistico i costi del personale.
Il database può essere utilizzato per un'ampia gamma di applicazioni. Nell'ingegneria dei costi e nel controlling, viene utilizzato per creare calcoli precisi e per la pianificazione del budget. Nella pianificazione del personale, supporta le aziende nello sviluppo di strutture retributive competitive, mentre negli acquisti e nello sviluppo dei prodotti viene utilizzato come base per il confronto dei costi e la negoziazione dei prezzi. L'analisi dei costi di capacità consente inoltre di individuare potenziali risparmi e di ridurre al minimo i rischi derivanti da interruzioni impreviste della produzione.
Inoltre, il database consente di effettuare analisi di mercato fondate per monitorare gli sviluppi salariali e le tendenze del settore nel lungo periodo. In questo modo, le aziende non solo mantengono una visione d'insieme delle attuali strutture salariali, ma possono anche reagire tempestivamente ai cambiamenti. Ciò crea sicurezza nella pianificazione e rafforza la competitività, sia a livello regionale che internazionale.
I dati di benchmark su salari e stipendi forniscono alle aziende un potente strumento che crea trasparenza e consente di prendere decisioni basate sui dati. Costituiscono la base per confrontare i costi del personale a livello globale, ottimizzare i budget e prendere decisioni strategiche basate su fatti affidabili, indipendentemente dal settore, dalla regione o dalle dimensioni dell'azienda.
