Nel settore delle costruzioni, i prezzi dei materiali spesso determinano il successo economico di un progetto. La forte dipendenza dai mercati regionali delle materie prime, le influenze geopolitiche e le fluttuazioni stagionali rendono difficile una pianificazione affidabile. Allo stesso tempo, aumentano i requisiti di trasparenza, comparabilità tecnica e sostenibilità dei materiali da costruzione. Per reagire tempestivamente, sono necessarie informazioni strutturate su prezzi, proprietà dei materiali e sviluppi del mercato. I dati sui materiali da costruzione di costdata® offrono un database preciso e specifico per ogni regione.
L'andamento dei prezzi dei materiali da costruzione come cemento, acciaio, legno e bitume è strettamente legato ai mercati regionali. Molti materiali sono quotati in borsa o sono soggetti a disponibilità locale. Il database costdata® comprende oltre 1400 voci standardizzate, che sono assegnate geograficamente - in base alle borse merci o ai mercati di origine. Ciò consente di analizzare non solo le tendenze dei prezzi a livello globale, ma anche di rendere visibili le differenze regionali nei prezzi dei materiali da costruzione.
Questo può essere fondamentale, soprattutto nelle prime fasi di pianificazione, per ridurre al minimo i rischi di budget e rendere realistiche le offerte. L'aggiornamento continuo permette di riconoscere tempestivamente i movimenti dei prezzi e di reagire rapidamente alla volatilità dei mercati.
Oltre alla dimensione del prezzo, anche i requisiti tecnici dei materiali da costruzione giocano un ruolo fondamentale. A seconda del progetto di costruzione, i materiali devono soddisfare determinate proprietà, come la resistenza alla compressione, il peso, il comportamento alla corrosione o la compatibilità ambientale. I dati sui prodotti da costruzione di costdata® forniscono informazioni strutturate e specificamente collegate ai dati sui prezzi. In questo modo è possibile selezionare i materiali non solo in base al prezzo, ma anche in base all'idoneità e alla qualità: una base importante per progetti di costruzione sostenibili ed economici.
Il database fornisce inoltre un reale valore aggiunto nella fase di sostituzione dei materiali, ad esempio in caso di strozzature nell'approvvigionamento o nella pianificazione ottimizzata delle emissioni di CO₂, grazie alla comparabilità e alla classificazione tecnica.
Un campo di applicazione crescente dei dati è quello degli acquisti strategici. Collegando le tendenze dei prezzi, le informazioni sulla disponibilità e i dati sui prodotti, è possibile valutare realisticamente le offerte dei fornitori e garantire le decisioni di acquisto relative ai progetti sulla base dei dati. È inoltre possibile effettuare benchmark tra regioni o categorie di materiali da costruzione, soprattutto per le aziende con progetti di costruzione internazionali o interregionali.
Le informazioni sul mercato delle materie prime stanno diventando parte integrante della moderna pianificazione dei cantieri. Dopo tutto, l'osservazione continua del mercato è un vantaggio competitivo decisivo, soprattutto nei mercati volatili delle materie prime.
Che si tratti di gare d'appalto, di confronti tra materiali o di calcoli dei costi, i dati sui prezzi delle materie prime per l'edilizia di costdata® combinano la trasparenza del mercato con la profondità tecnica. Consentono di prendere decisioni fondate lungo l'intera catena del progetto, dalla concezione all'approvvigionamento. La differenziazione regionale, la classificazione tecnica e il continuo aggiornamento dei dati forniscono a progettisti, acquirenti e direttori di progetto una base precisa per prendere decisioni.
➡️ Scoprite subito di più e richiedete un set di dati campione gratuito.