Confronto dei costi delle macchine di produzione: perché i dati strutturati sui prezzi sono fondamentali

Scoprite costdata®, il fornitore di servizi completi per l'ingegneria dei costi con il database dei costi più grande al mondo, l'esperienza negli acquisti e gli strumenti innovativi.
Seguiteci su
Prezzi dei macchinari

Nella produzione industriale, le macchine sono beni strumentali fondamentali - e cruciali per l'efficienza, la produttività e la capacità innovativa. Allo stesso tempo, il mercato è confuso: produttori, attrezzature, indicatori di prestazioni chiave e concetti di servizio diversi rendono difficile un confronto obiettivo. Se volete fare investimenti strategici, avete bisogno di informazioni affidabili sui prezzi delle macchine, sul consumo energetico, sui requisiti di spazio e sui costi del ciclo di vita: è proprio qui che entra in gioco il Machinery Pricing Database di costdata®.

Oltre 13.500 macchine - strutturate, comparabili, aggiornate

Il database contiene informazioni sui prezzi di oltre 13.500 macchine di un'ampia gamma di tecnologie produttive, dai centri di fresatura e tornitura ai sistemi di fusione e forgiatura, ai robot di saldatura e alle macchine di assemblaggio. Oltre ai prezzi di acquisto, sono integrati anche i requisiti energetici, lo spazio necessario, il numero di operatori, i tempi di ciclo e idati sulle prestazioni tecniche. Ciò consente un confronto fondato tra le macchine, indipendentemente dal produttore o dal luogo in cui si trovano.

La combinazione di dati sui prezzi dei prodotti, sui produttori e sui dati chiave dei processi crea un quadro generale dettagliato che può essere utilizzato per la pianificazione degli investimenti, gli acquisti tecnici, il budgeting e l'ottimizzazione dei processi.

Prendere decisioni di investimento basate sui dati

Analisi precise dei costi sono indispensabili, soprattutto in settori produttivi ad alta intensità di capitale come l'automotive, la lavorazione dei metalli o la produzione di elettronica. I dati di costdata® consentono di calcolare il costo totale di proprietà (TCO), ovvero i costi totali dell'intero ciclo di vita di una macchina, compresi i costi di manutenzione, il consumo energetico, i costi operativi e il valore residuo.

Anche i confronti di scenario, ad esempio tra macchine completamente automatiche e semiautomatiche, possono essere effettuati sulla base dei dati, così come la derivazione dei costi target per le decisioni "make or buy" o la pianificazione degli impianti.

Dati sui prezzi globali per gli acquisti, il controlling e la tecnologia

Il database dei prezzi delle macchine costdata® è orientato a livello internazionale e traccia le differenze regionali, i prezzi dei produttori, la disponibilità e gli sviluppi del mercato . Ciò apre un'ampia gamma di applicazioni possibili: dall' acquisto strategico alla standardizzazione tecnica, fino all'ottimizzazione dei costi dei parchi macchine esistenti. Un confronto internazionale, in particolare, chiarisce quali sono i rapporti prezzo-prestazioni realistici - una base importante per gare d'appalto affidabili e approvazioni di investimenti.

Il database può anche essere collegato ad altri moduli, come i dati sui prezzi della concorrenza o i dati sulle aziende produttrici, ad esempio per analisi di benchmark o per identificare fonti di approvvigionamento alternative.

Conclusione: Investimenti macchina con lungimiranza - grazie ai dati strutturati sui prezzi

In un'epoca in cui i rischi di investimento aumentano e le esigenze di automazione crescono, il confronto dei prezzi delle macchine è molto più di un semplice strumento di acquisto: sta diventando uno strumento di controllo strategico. Il Machinery Pricing Database di costdata® offre la base ideale per questo: con prezzi attuali, dati sulle prestazioni tecniche, valutazioni del ciclo di vita e informazioni sui produttori - utilizzabili in tutto il mondo e analizzabili su base settoriale.

➡️ Scoprite subito di più, provate i dati dei campioni e pianificate con fiducia gli investimenti nelle macchine.

Qualità e affidabilità per le aziende più importanti