
Nell'industria moderna, la conoscenza precisa dei costi dello spazio è un fattore competitivo decisivo. Che si tratti di spazi produttivi, magazzini, uffici o camere bianche, un'analisi fondata dei costi dello spazio è essenziale per pianificare in modo efficiente e rimanere competitivi a lungo termine. I dati di benchmark relativi agli spazi di produzione e alle camere bianche forniscono la trasparenza necessaria a questo scopo. Grazie ai dati di benchmark dettagliati del database dei costi dello spazio di costdata®, le aziende possono prendere investimenti, decisioni sulla localizzazione e pianificare il budget su basi solide.
Il database fornisce informazioni complete su tutti i tipi di spazi, dai semplici capannoni di produzione alle camere bianche altamente specializzate. Prende in considerazione i costi degli immobili di proprietà e di quelli in affitto. Ciò consente alle aziende di avere una panoramica completa dei prezzi di mercato attuali e delle differenze regionali, il che è particolarmente vantaggioso per i progetti internazionali.
La disponibilità di dati globali consente di effettuare confronti fondati in oltre 190 Paesi, tra cui le principali nazioni industrializzate come Germania, Giappone, Stati Uniti e Cina, nonché i mercati emergenti di Africa, Sud America e Sud-Est asiatico. Questa ampia copertura rende il database dei costi di occupazione uno strumento unico per le analisi di localizzazione e i confronti dei costi a livello internazionale. Fornisce una guida preziosa, in particolare quando si tratta di espandersi in nuove regioni o di valutare la delocalizzazione della produzione.
Le camere bianche sono una parte dell'infrastruttura particolarmente costosa per le aziende dell'industria, della ricerca o della tecnologia medica. Richiedono metodi di costruzione speciali, una qualità dell'aria controllata e standard tecnici elevati. I dati di benchmark consentono alle aziende di calcolare con precisione i costi di queste aree specializzate e di pianificare in modo efficiente gli investimenti. Il confronto con i valori medi globali o con i benchmark specifici del settore mostra la posizione economica di un progetto nel confronto internazionale.
Anche le aree di produzione e stoccaggio vengono valutate in modo trasparente utilizzando i dati di benchmark. In questo modo è possibile analizzare in modo mirato le diverse strutture dei costi tra paesi, città o regioni. Fattori come i prezzi di affitto, i costi di costruzione, i prezzi dell'energia e i costi di manutenzione sono inclusi nei calcoli e consentono una valutazione complessiva realistica dei costi dello spazio.
Inoltre, l'utilizzo di questi dati è un passo importante verso una gestione aziendale basata sui dati. Le decisioni su siti produttivi, espansioni o contratti di affitto possono essere prese sulla base di cifre oggettive, invece di affidarsi a stime o a informazioni di mercato obsolete. Il database non supporta quindi solo gli acquisti, ma anche il controlling, la pianificazione della costruzione e lo sviluppo strategico dell'azienda.
I dati di benchmark sui costi di produzione delle aree sterili offrono quindi molto di più di un semplice confronto dei prezzi: creano sicurezza nella pianificazione, promuovono la trasparenza e consentono alle aziende di gestire i propri investimenti in modo mirato ed efficiente. Il database dei costi di spazio costdata® è uno strumento di analisi globale che porta le decisioni economiche a un nuovo livello: dal capannone di produzione alla camera bianca, in tutto il mondo e sulla base di dati aggiornati e affidabili.
