Buoni motivi per cui i produttori si affidano a un software di gestione dei costi invece che a Excel

Scoprite costdata®, il fornitore di servizi completi per l'ingegneria dei costi con il database dei costi più grande al mondo, l'esperienza negli acquisti e gli strumenti innovativi.
Seguiteci su
Software di calcolo dei costi Excell

Nell'ambiente produttivo altamente competitivo di oggi, un controllo accurato dei costi è fondamentale per la sopravvivenza di un'azienda. Molti produttori utilizzano ancora un software di calcolo dei costi in Excel, ma sempre più spesso si rivolgono a un software di gestione dei costi specializzato per modernizzare i loro processi. In questo articolo vi mostriamo perché questo cambiamento ha senso.

Excel: Provato e testato, ma non più aggiornato

Microsoft Excel è ampiamente utilizzato, facilmente disponibile e familiare. Excel funziona bene per semplici calcoli e analisi a breve termine, ma raggiunge i suoi limiti quando si tratta di progetti complessi:

- Suscettibilità agli errori: l'inserimento manuale aumenta il rischio di errori di battitura e di formulazione.

- Mancanza di trasparenza: i cambiamenti sono spesso difficili da comprendere.

- Difficile scalabilità: grandi quantità di dati rendono Excel lento e confuso.

- Nessun accesso in tempo reale: più utenti che lavorano contemporaneamente? È possibile solo con delle restrizioni.

Vantaggi di un moderno software di gestione dei costi

Rispetto a Excel, le soluzioni software specializzate per il calcolo dei costi offrono numerosi vantaggi, particolarmente importanti per i produttori:

1. Processi automatizzati

Gli strumenti di gestione dei costi automatizzano molte fasi, dal calcolo dei costi dei materiali all'analisi del margine di contribuzione. Questo fa risparmiare tempo alle aziende e riduce gli errori umani.

2. Coerenza e trasparenza dei dati

Tutti i dati rilevanti sono archiviati a livello centrale e sono accessibili in tempo reale. Le modifiche e le versioni storiche possono essere facilmente rintracciate.

3. Collaborazione efficiente

I team possono lavorare sui progetti contemporaneamente, senza conflitti di versione o perdita di dati.

4. Integrazione con i sistemi ERP e PLM

Un software professionale per la gestione dei costi può spesso essere perfettamente integrato nei sistemi aziendali esistenti, garantendo così un flusso di dati fluido.

5. analisi e reportistica con la semplice pressione di un tasto

È possibile creare report significativi con pochi clic: un vantaggio decisivo per la gestione e il controlling.

Caso di studio: dal caos di Excel al calcolo strutturato

Un'azienda meccanica di medie dimensioni calcolava da anni i propri preventivi in Excel. Tuttavia, con l'aumentare della complessità, i tassi di errore aumentavano, i tempi di preventivazione si allungavano e i conflitti interni aumentavano. Da quando è passata a un software di gestione dei costi specifico per il settore, l'azienda è stata in grado di

- Riduzione del tempo di calcolo del 40

- Ridurre al minimo le fonti di errore

- Aumentare significativamente la fedeltà dei clienti

Excel ha fatto il suo tempo: ora è necessaria la precisione

Per i produttori moderni, passare da un software di calcolo dei costi in Excel a una soluzione professionale di gestione dei costi è un passo logico. I vantaggi in termini di efficienza, precisione e competitività superano chiaramente gli svantaggi. Se volete continuare a calcolare in modo redditizio e senza errori anche in futuro, non c'è modo di evitare un software specializzato.

Qualità e affidabilità per le aziende più importanti