Strumento di calcolo dei costi nello sviluppo del prodotto: aumentare l'efficienza e ridurre i costi

Scoprite costdata®, il fornitore di servizi completi per l'ingegneria dei costi con il database dei costi più grande al mondo, l'esperienza negli acquisti e gli strumenti innovativi.
Seguiteci su
Strumento di calcolo dei costi target nello sviluppo del prodotto

Negli ultimi anni, lo strumento del target costing nello sviluppo del prodotto si è affermato come uno strumento indispensabile se le aziende vogliono portare con successo sul mercato prodotti innovativi. Mentre i metodi tradizionali di calcolo dei costi spesso entrano in vigore solo dopo che il prodotto è stato completato, lo strumento del target costing inizia presto, cioè nella fase in cui si prendono le decisioni più importanti sui costi.

Oggi le aziende devono affrontare la sfida di sviluppare prodotti che soddisfino le aspettative dei clienti, da un lato, e di organizzare le strutture dei costi in modo da garantire una redditività sostenibile, dall'altro. È proprio qui che lo strumento del target costing entra in gioco nello sviluppo del prodotto, definendo i costi target fin dall'inizio del processo di sviluppo.

Perché lo strumento del target costing è così importante

Un vantaggio fondamentale dello strumento del target costing nello sviluppo del prodotto è che allinea la progettazione del prodotto alle esigenze del cliente e al prezzo di mercato. Invece di partire dai soli costi di produzione interni, si stabilisce innanzitutto un prezzo di vendita vendibile. In questo modo si ottiene la struttura dei costi massima consentita, che non deve essere superata. In questo modo si evitano spese inutili e si utilizzano le risorse in modo mirato.

Inoltre, lo strumento del target costing promuove la collaborazione tra diversi reparti, quali sviluppo, acquisti, produzione e marketing. Coinvolgendo tutte le aree interessate nel processo in una fase iniziale, è possibile riconoscere e utilizzare i potenziali di costo. Ciò rende lo strumento del target costing nello sviluppo del prodotto non solo un puro strumento di calcolo, ma anche un approccio di gestione strategica.

Vantaggi pratici nello sviluppo del prodotto

Nello sviluppo del prodotto, in particolare, è fondamentale impostare la giusta rotta fin dall'inizio. Lo strumento del target costing nello sviluppo del prodotto consente di collegare le idee innovative con obiettivi economici chiari. Sviluppatori e ingegneri sanno esattamente in quale quadro finanziario possono lavorare, il che riduce al minimo gli sviluppi indesiderati e i costosi aggiustamenti successivi.

Un altro vantaggio risiede nell'orientamento al mercato e alla concorrenza. Le aziende che utilizzano costantemente lo strumento del target costing nello sviluppo del prodotto possono reagire più rapidamente ai cambiamenti e sviluppare prodotti tecnicamente convincenti e dal prezzo competitivo.

Qualità e affidabilità per le aziende più importanti